Sede:
Palazzo Francesconi, Via Europa, 5 - piano primo
Orario di apertura al pubblico:
Da lunedì a venerdì h. 9.00-12.30
Responsabile: Dott. Andrea Pagnoni
Tel. 030 9291209
Fax 030 9291235
E-mail: a.pagnoni@comune.provagliodiseo.bs.it - ragioneria@comune.provagliodiseo.bs.it
Istruttore Direttivo: Rag. Marino Franchini
Tel. 030 9291210
Fax 030 9291235
E-mail: m.franchini@comune.provagliodiseo.bs.it - ragioneria@comune.provagliodiseo.bs.it
Collaboratore Amministrativo: Sig.ra Eva Peli
Tel. 030 9291210
Fax 030 9291235
E-mail: e.peli@comune.provagliodiseo.bs.it - ragioneria@comune.provagliodiseo.bs.it
DESCRIZIONE DELL'UFFICIO |
L'ufficio Ragioneria si occupa del coordinamento e della gestione dell'attività finanziaria e contabile del Comune.
Le fasi principali di tale attività possono essere sintetizzate come segue:
- attività di programmazione e previsione;
- attività di gestione del bilancio (entrate / spese);
- attività di rendicontazione.
La fase di programmazione e previsione consiste nella formulazione, in collaborazione con i responsabili dei servizi e con gli organi amministrativi del Comune, dei piani e degli obiettivi che devono indirizzare l'attività dell'Ente nell'arco temporale di riferimento; essa si conclude con la definizione del bilancio annuale di previsione annuale e pluriennale e della relazione previsionale e programmatica nonché del Peg (piano esecutivo di gestione).
Attraverso questi strumenti, approvati rispettivamente dal Consiglio e dalla Giunta comunale, l'Amministrazione definisce gli obiettivi che intende raggiungere, scegliendo le modalità più adatte a conseguirli e individuando le risorse e le direttive per ogni unità organizzativa.
La gestione del bilancio è l'attività di gestione delle entrate e delle spese iscritte nel bilancio di previsione.
La rendicontazione è la dimostrazione dei risultati della gestione, la quale avviene mediante la redazione del conto del bilancio, del conto economico e del conto del patrimonio.
Si occupa in particolare:
- Bilancio Preventivo annuale e pluriennale, relazione previsionale e programmatica;
- Formazione del Peg (piano esecutivo di gestione);
- Rendiconto di gestione;
- Variazioni negli stanzamenti nel corso dell'esercizio;
- Procedure connesse alle fasi di accertamento/riscossione delle entrate ed impegno/liquidazione delle spese;
- Fatturazione e registrazione delle fatture, emissione reversali di incasso e mandati di pagamento;
- Stipendi mensili e relativi adempimenti contributivi nonchè gestione economica del personale dipendente e dei co.co.co;
- Adempimenti mensili I.V.A. e tenuta relativi registri;
- Versamento delle ritenute d'acconto I.R.P.E.F. nonché altri adempimenti fiscali di legge;
- Accensione di mutui e tenuta relativi piani di ammortamento;
- Funzione di supporto all'attività del Collegio dei Revisori dei Conti.